Star of Bethlehem 


Ornithogalum umbellatum Stella di Betlemme o latte di gallina 

The Botanical Star-of-Bethlehem is a topic of Botany Karen’s blog on wild, naturalized, and garden plants. Nature Illustrated: Flowers, Plants, and Trees, 1550-1900, is a collection of botanical art that includes the work of major artists and illustrators.

COSA FAVORISCE 

Accettazione, conforto, vita.

COSA RIEQUILIBRA

Scoraggiamento, spavento perdita.scioglie i blocchi emotivi delle persone che hanno subito lutti, incidenti, traumi.  

LE PAROLE DI BACH 

Per chi soffre molto a causa di condizioni che un tempo lo hanno reso molto felice.

DESCRIZIONE DELLA PIANTA 

Ornithogalum umbellatum, comunemente chiamata Stella di Betlemme, è una pianta erbacea geofita bulbosa perenne appartenente alla famiglia delle Asparagaceae o Liliaceae. Ecco alcune caratteristiche botaniche di questa pianta:

  • La parte sotterranea è costituita da un bulbo principale da cui si dipartono poche foglie lineari, canalicolate a “C”, larghe fino a 4 mm e lunghe.
  • La pianta può raggiungere un’altezza di circa 30 cm.
  • I fiori sono bianchi, a forma di stella, con sei petali e un diametro di circa 2 cm. Sono riuniti in infiorescenze a ombrella, con 6-20 fiori per infiorescenza.
  • La fioritura avviene in primavera, tra aprile e maggio.
  • La pianta è diffusa in Europa, Asia e Nord America, e cresce in prati, campi e bordi delle strade.
  • L’ornitogallo è una pianta apprezzata per le sue proprietà medicinali, in particolare per le sue proprietà antispasmodiche, lassative e diuretiche. Tuttavia, è importante prestare attenzione alle dosi e alle modalità di assunzione, poiché la pianta contiene sostanze tossiche se assunta in grandi quantità.
  • La Stella di Betlemme è anche utilizzata come pianta ornamentale nei giardini, grazie alla sua fioritura primaverile e alla sua resistenza alle basse temperature.

In sintesi, Ornithogalum umbellatum è una pianta erbacea bulbosa perenne con fiori bianchi a forma di stella, diffusa in Europa, Asia e Nord America. La pianta è apprezzata per le sue proprietà medicinali e viene utilizzata anche come pianta ornamentale nei giardini.

ASPETTI SIMBOLICI E ANALOGICI 

Ornithogalum umbellatum, nota anche come stella di Betlemme, è una pianta che ha diversi aspetti simbolici e analogici. Ecco alcuni di essi:

  • La forma a stella dei fiori di Ornithogalum umbellatum è spesso associata alla stella di Betlemme, la stella che, secondo la tradizione cristiana, guidò i Magi fino alla capanna dove era nato Gesù. Per questo motivo, la pianta è spesso utilizzata come simbolo natalizio.
  • La pianta è anche associata alla purezza e all’innocenza, grazie al suo colore bianco e alla forma a stella dei suoi fiori. In alcune culture, la pianta è utilizzata per rappresentare la verginità e la castità.
  • Inoltre, la pianta è spesso utilizzata in medicina popolare per il trattamento di disturbi gastrointestinali e respiratori. Questo la rende simbolica della guarigione e della cura del corpo.
  • Infine, il fatto che la pianta sverni sotto forma di bulbo e che fiorisca in primavera la rende simbolica della rinascita e della rigenerazione.

In sintesi, Ornithogalum umbellatum è una pianta che ha diversi aspetti simbolici e analogici, tra cui la sua associazione alla stella di Betlemme, alla purezza e all’innocenza, alla guarigione e alla cura del corpo, alla rinascita e alla rigenerazione.

IL TIPO PSICOLOGICO A CUI E’ UTILE IL RIMEDIO 

Questo rimedio floreale è utile per chi è diventato vulnerabile in seguito a una ferita subita. Il tempo non ha sanato la situazione, la cicatrice è ancora sensibile e ogni nuovo trauma riacutizza il vecchio dolore.

Come ogni cicatrice rappresenta una frattura nel continuum sensoriale della pelle, così ogni trauma forma una soluzione di continuità nel tessuto emotivo; intorno a questo punto l’energia si blocca.

Raramente lo stato negativo si manifesta come tratto caratteriale; in questo caso Star of Bethlehem vive in una sorta di intontimento interiore, sembra “spento”, parla a voce bassa, si muove lentamente. Invece di interpretare il proprio ruolo nella vita, Star of Bethlehem si tira indietro, non vuole sentire. Si utilizza quando ci si trova in una situazione di stallo, indipendentemente dall’epoca a cui risale lo shock subito. In medicina si usa dopo un intervento chirurgico, dopo un trauma della colonna vertebrale, una commozione cerebrale, una frattura ecc., specialmente quando si manifestano difficoltà di respiro o di movimento. 

I DISTURBI SUI QUALI INTERVIENE 

Questa rimedi floreale favorisce la riparazione, la guarigione, fa tornare a fluire l’energia bloccata. E’ indicato per trattare:

  •  traumi fisici, lividi, ferite, cicatrici;
  •  coliche; 
  • dolori mestruali;
  • ipertensione arteriosa;
  • nausea e dolori della gravidanza; 
  • riabilitazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *